Sostenibilità

LETTERA AGLI STAKEHOLDERS


E’ con grande orgoglio che presento per la prima volta la Relazione di Impatto di Tesi.

Si tratta di un documento strategico che riveste la medesima importanza del bilancio economico, in quanto la sostenibilità oggi non è più soltanto una scelta, ma un modo di essere necessario e inderogabile. Lo sa molto bene l’ONU che ha messo a punto l’agenda degli “Sustainable Development Goals”; lo sa l’Unione Europea che ha redatto il “Clean Energy Package” e lo sappiamo molto bene anche noi imprenditori che abbiamo scelto di coniugare nella strategia delle nostre imprese: innovazione, profitto, sostenibilità e responsabilità sociale.

Inoltre per una impresa tecnologica di servizi come la nostra impegnata sia in Europa che in Latino America per il miglioramento del livello di cura dei pazienti, sostenibilità non significa soltanto ambiente, ma anche e soprattutto “people management”, con particolare attenzione alla formazione, all’inclusione e al rifiuto di qualsiasi discriminazione. Competenza e meritocrazia sono i valori fondamentali che hanno consentito a Tesi Group di affermarsi come fornitore di soluzioni affidabili e innovative per il mondo della salute.

Negli anni è cresciuta all’interno della nostra azienda una particolare sensibilità per le persone, per l’ambiente e per le comunità di cui facciamo parte; quasi inconsapevolmente, abbiamo iniziato a fare scelte che avessero un impatto positivo sui tanti interlocutori con cui ci relazioniamo.

Poi abbiamo iniziato a chiederci come potevamo conciliare queste finalità con il nostro business che è già, di per sé, votato al miglioramento delle condizioni di salute e di vita di tante persone. E abbiamo deciso di rendere visibile, misurabile e tracciabile il nostro impegno attraverso la costituzione in Società Benefit.

Sono molto grato al nostro management che ci ha spinti con entusiasmo a intraprendere questa strada, sfidando ancora una volta la nostra capacità di fare la differenza. Spero ardentemente di riuscire a coinvolgere tutti i nostri collaboratori, soprattutto i più giovani, affinchè tutti noi possiamo essere concretamente anche nella nostra vita agenti di cambiamento per un mondo migliore, più giusto e più sostenibile.

Attraverso questa Relazione rendiamo conto pubblicamente di quanto abbiamo fatto nel primo anno benefit e indichiamo gli obiettivi e le aree di miglioramento che vogliamo perseguire nei prossimi anni, con una vera e propria road map che guiderà il nostro impegno.

Marco Nicoli
Managing Director
Via privata Oslavia, 17 - 20134 Milano - ITALIA - P.IVA: 06083270154